Tavola Rotonda sul tema Imprese e Diritti Umani
	
	
		Il prossimo 21 giugno 2011, presso il Dipartimento di Diritto Pubblico “Andrea Orsi Battaglini” dell'Università degli Studi di Firenze, Valore Sociale parteciperà alla Tavola Rotonda a conclusione del Corso di diritto internazionale avanzato (a.a. 2010-11) sul tema "Imprese e Diritti Umani".
Il seminario sarà presieduto dal Prof. Luigi Condorelli e da Olivia Lopes Pegna.
Di seguito il programma dei lavori:
Ore 10,30
Apertura dei lavori
Ore 10,45
Quali obblighi per gli Stati in relazione all’attività delle imprese multinazionali?
Prof. Pia Acconci
Dibattito
Relazioni degli studenti:
- “Attribuzione allo Stato di attività di società private nel progetto di articoli sulla responsabilità degli Stati” (Bidini)
 - “L’impiego dei private contractors nelle operazioni di pace” (Maschi)
 - “Ambito di applicazione spaziale dell’obbligo di proteggere” (Vannucchi)
 - “Responsabilità degli Stati per condotte di imprese: a) Prassi del Comitato diritti umani” (Angioloni)
 - “…b) Giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo” (Sciuto)
 - “… c) Giurisprudenza della Corte inter-americana dei diritti dell’uomo” (Ferroni)
 - “La lotta internazionale alla corruzione” (Al-Musawe)
 - “L’obbligo di garantire rimedi effettivi” (Natalini)
 
Ore 11,30Gli strumenti “soft” diretti alle imprese
Dott.ssa Angelica BonfantiDibattito
Relazioni degli studenti:
- “Norme ONU del 2003 e UN Global compact” (Panattoni)
 - “I codici di condotta OCSE” (Porfido) 
 - “La lotta al lavoro forzato nel sistema OIL” (Zappalà)
 
Ore 12,15L’esperienza di Valore sociale: strumenti concreti per promuovere l’etica d’impresa
Dott.ssa Mariarosa CutilloDibattito
Relazioni degli studenti:
- “I sistemi di certificazione” (Matarazzo)
 
Ore 13,00 Pranzo
Ore 14,00La prassi degli Stati in materia di promozione e di protezione  dei diritti umani nell’attività d’impresa
Dott.ssa Laura MagiDibattito
Relazioni degli studenti:
- “Legislazione nazionale in tema di  “corporate social responsibility”’ (Nocentini)
 - “La prassi USA relativa ad azioni civili contro multinazionali” (Ruzzu)
 - “Accordi bilaterali e sistema ICSID” (Palazzeschi)
 
Ore 14,45La responsabilità sociale d’impresa nel contesto dell’Unione europea
Dott.ssa Deborah RussoDibattito
Relazioni degli studenti:
- “Responsabilità sociale d’impresa e sistemi di certificazione europei” (Franci)